Seguici su: FB | IG

Quando è il momento della cessione quote societarie

30 Settembre 2020

La cessione delle quote societarie è un’operazione più frequente di quanto si possa pensare:
la volontà da parte di un socio di cedere una parte o la totalità della propria partecipazione o la decisione di ampliare la compagine sociale a favore di un nuovo investitore sono solo alcune delle eventualità che portano Srl, società di capitali e SPA a procedere con quest’operazione.

 

 

 

 


 

Perché un socio dovrebbe cedere le proprie quote

Sebbene sia possibile fare delle distinzioni in base alla tipologia di società, accade di frequente che uno i più soci (siano essi di maggioranza sia di minoranza) decidono di cedere una parte della propria partecipazione. Tra le ragioni che possono portare a questa siutazione è opportuno ricordarne alcune:

  • Necessità di far entrare un nuovo socio: l’ingresso di un nuovo membro della compagine societaria comporta, usualmente, l’aumento del capitale o un’iniezione di liquidità nella cassa. Pertanto, la scleta di un nuovo partner per il proprio business costituisce una grandiosa occasione di crescita per l’impresa che – grazie al suo contributo – può trovare nuovo slancio. In questo caso il CDA (conisglio d’Amminsitrazione) stabilisce quali soci siano diposti a diluire la propria partecipazione in favore del nuovo partecipante. Sebbene non esista una regola fissa, è usualmente il socio di maggioranza che vende una porzione delle proprie quote al nuovo membro.
  • Non partecipare al progetto: una seconda evenienza che può portare un socio a cedere o vendere le proprie quote è la volontà di abbandonare il progetto al quale si è preso parte. Le cause scatenanti una decisione del genere possono essere le più disparate, da un conflitto di interessi ad un deterioramento del rapporto con i propri soci. In quest’ultimo caso, in particolare, qualora non dovesse più sussistere la giusta armonia e concordia tra tutti i partecipanti alla compagine sociale è preferibile che il socio di minoranza abbandoni il progetto, lasciando spazio a nuovi membri.
  • Vincoli rispetto alle clausole: soprattutto quando si parla di Srl, è possibile che un socio di minoranza sia costretto a vendere le proprie quote se vincolato dalla clausola di drag along. Nel caso in cui questa condizione sia presente nello statuto o nei patti parasociali, il socio di minoranza è tenuto a vendere le proprie quote alle medesime condizioni economiche del socio minoranza.

Cessione di quote e Private Equity

Un’ulteriore evenienza da valutare sono le operazioni di cessione a investitori di quote di partecipazioni al capitale con la finalità di:
Sostenere lo sviluppo attraverso aumenti di capitali con la finalità di acquisire una quota di minoranza. In questo caso il socio di maggioranza (usualmente l’imprenditore) rimane tale e la sostenibilità del business sono tra le condicio sine qua non si può procedere con questo genere di attività.

  • Replacement capital: in questo senso la cessione di quote è finalizzata allo scopo di sostituire soci non più interessati con altri che credono nello sviluppo e nel business dell’azienda.
  • Turnaround: si tratta di interventi sul capitale delle imprese in situazioni particolarmente critiche. Si ricorre al turnaround nel momento in cui si desidera realizzare un piano di salvataggio dell’impresa o di un ramo di essa sulla base di un accordo con i creditori.
  • Rilevamento della società: usualmente si procede con questa tipologia di operazione quando si vuole favorire il ricambio generazionale o la transizione da una conduzione familiare ad una manageriale.

Commercialista a Milano per la cessione di quote societarie

Se si è alla ricerca di un commercialista a Milano esperto nella cessione di quote societarie è possibile fare riferimento a Studio Parotelli. Infatti, se in precedenza la cessione di quote societarie poteva essere portata avanti solo dai notai, dal 2008 anche i commercialisti possono inoltrare la pratica digitalmente.
Grazie alla nostra esperienza e alla profonda conoscenza del diritto societario affianchiamo le società nell’operazione di cessione di quote societarie.



        Perché affidarti a noi

Siamo un team di professionisti che collabora in maniera proficua e produttiva: ciascuno di noi mette le proprie competenze e la professionalità al servizio della risoluzione dei problemi dei nostri clienti, accompagnandoli verso il percorso più adatto e conveniente. Affidabilità, collaborazione e capacità sono i valori che ci guidano nella nostra attività.

Richiedi un
preventivo GRATUITO

E-mail: [email protected] - Pec: [email protected]
Numero Verde: 800 58 92 21





    © Studio Parotelli 2021 | Via  Monte Napoleone 8 20121 Milano (MI) | P.Iva 03376850131 | Made by WebinWord