Quando si apre una nuova attività nel nostro Paese, la principale preoccupazione di liberi professionisti e imprenditori riguarda la tassazione. A complicare il quadro già complesso del nostro sistema tributario,
la normativa in materia cambia continuamente rendendo necessario rivolgersi a professionisti del settore che siano sempre aggiornati su questo argomento.
Il regime forfettario, confermato dalla legge di stabilità del 2018, è l’unico regime fiscale agevolato disponibile in Italia che consente al contribuente di godere di un’aliquota particolarmente conveniente, pari al 15% sull’imponibile. Inoltre, chi aderisce al regime forfettario ha l’imposta ridotta al 5% per i primi 5 anni. Il cosiddetto “regime forfettario” sostituisce il precedente “Regime dei minimi” da considerarsi abrogato ma ancora valido per coloro che hanno aperto una partita iva entro il 2015. Al regime forfettario erano ammessi, fino al 31 dicembre 2018 chi era in possesso dei seguenti requisiti:
Con la Legge 145/2018 (entrata in vigore da gennaio 2019 in concomitanza con la fatturazione elettronica) sono stati modificati i requisiti di accesso: da allora per poter accedere al regime forfettario è sufficiente ottenere ricavi o compensi non superiori a 650.000€, a prescindere che si sia un’azienda o un libero professionista.
Cerchiamo di fare chiarezza ed esprimere chiaramente quali siano aliquote di chi aderisce al regime forfettario. Vediamolo passo dopo passo:
Appare evidente, quindi, come al di là delle semplificazioni sopra riportate, valutare se rimanere o meno all’interno del regime forfettario sia una decisione rilevante. Pertanto, è fondamentale fare affidamento ad un commercialista a Milano professionista che, grazie alla profonda conoscenza del sistema tributario italiano, possa suggerire la scelta migliore. Infatti, per poter aderire al regime forfettario è necessario assicurarsi in maniera precisa di poter godere di tutti i benefici che questo comporta (per citarne solo uno, il complessivo alleggerimento degli adempimenti fiscali e delle scritture contabili che sono richieste).
Se sei alla ricerca di uno studio di commercialisti a Milano esperti in consulenza tributaria e fiscale, puoi fare riferimento a Studio Parotelli. Grazie all’esperienza nel settore, possiamo affiancarti e fornirti tutti gli strumento per valutare se aderire al regime forfettario o meno. Professionalità, trasparenza e rispetto della privacy sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono il nostro studio di commercialisti a Milano.
Siamo un team di professionisti che collabora in maniera proficua e produttiva: ciascuno di noi mette le proprie competenze e la professionalità al servizio della risoluzione dei problemi dei nostri clienti, accompagnandoli verso il percorso più adatto e conveniente. Affidabilità, collaborazione e capacità sono i valori che ci guidano nella nostra attività.
E-mail: [email protected] - Pec: [email protected]
Numero Verde: 800 58 92 21
© Studio Parotelli 2021 | Via Monte Napoleone 8 20121 Milano (MI) | P.Iva 03376850131 | Made by WebinWord